Vuoi passare al contenuto? Vai ai contenuti
B2B Solutions Convatec Group Contact Us Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador United Kingdom United Kingdom France France Deutschland Deutschland Italia Italia Україна Україна België België Česko Česko Danmark Danmark España España Ireland Ireland Nederland Nederland Norge Norge Österreich Österreich Polska Polska Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Slovensko Slovensko Suisse (Français) Suisse (Français) Portugal Portugal Suomi Suomi Sverige Sverige Türkiye Türkiye Ελλάδα Ελλάδα Россия Россия Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina България България Eesti Eesti Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta România România Srbija Srbija Slovenija Slovenija الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق New Zealand New Zealand 日本 日本 Australia Australia India India Malaysia Malaysia Singapore Singapore 대한민국 대한민국 中国 中国 中国台湾 中国台湾 ไทย ไทย Indonesia Indonesia Việt Nam Việt Nam Philippines Philippines Hong Kong SAR China (English) Hong Kong SAR China (English) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区)) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区))
False /oidc-signin/it-it/ B2B Solutions Convatec Group Contact Us Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador United Kingdom United Kingdom France France Deutschland Deutschland Italia Italia Україна Україна België België Česko Česko Danmark Danmark España España Ireland Ireland Nederland Nederland Norge Norge Österreich Österreich Polska Polska Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Slovensko Slovensko Suisse (Français) Suisse (Français) Portugal Portugal Suomi Suomi Sverige Sverige Türkiye Türkiye Ελλάδα Ελλάδα Россия Россия Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina България България Eesti Eesti Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta România România Srbija Srbija Slovenija Slovenija الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق New Zealand New Zealand 日本 日本 Australia Australia India India Malaysia Malaysia Singapore Singapore 대한민국 대한민국 中国 中国 中国台湾 中国台湾 ไทย ไทย Indonesia Indonesia Việt Nam Việt Nam Philippines Philippines Hong Kong SAR China (English) Hong Kong SAR China (English) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区)) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区))

Stomia e intimità: la gravidanza

22/02/2022
una donna sdraiata sulla schiena ;

Molte donne stomizzate temono che affrontare una gravidanza possa essere un problema dopo l’intervento. In realtà, a meno che l'operazione non sia stata particolarmente invasiva, non dovrebbero esserci condizioni che impediscano di portare a termine una gravidanza. Anzi, la maggior parte delle donne stomizzate, può vivere una gravidanza molto serena.

Gravidanza: cosa bisogna sapere

  • Fertilità. Vivere con la stomia non dovrebbe incidere sulla fertilità (tuttavia potrebbe essere la condizione che ha portato all’intervento chirurgico). Parla con il tuo infermiere o lo stomaterapista se stai pensando di provare ad avere un bambino.

  • Dieta. In generale, i consigli dietetici se sei incinta sono gli stessi per tutte le donne, anche per chi non vive con la stomia. Seguire una dieta equilibrata durante la gravidanza è importante per chiunque, stomia o meno. Non c’è bisogno di mangiare per due durante la gravidanza, ma si consiglia di aumentare alcuni alimenti come le proteine. Segui sempre le informazioni del tuo medico o infermiere. Se c’è un cibo in particolare che già ti creava disturbi prima della gravidanza, evitalo.

  • Idratazione. Questo è fondamentale durante la gravidanza per evitare infezioni renali. Può essere consigliato assumere elettroliti. Cambiamenti del corpo. Durante la gravidanza, potresti notare che la tua stomia sporge più del normale. Cerca di non allarmarti: in seguito dovrebbe tornare alle sue dimensioni normali. Dovrai assicurarti di misurare la tua stomia più spesso durante la gravidanza. Potrebbe essere necessario cambiare sistema di raccolta poiché l’addome cambia di dimensioni e forma. La stomia dovrebbe ritornare alle sue dimensioni originarie circa 4 settimane dopo il parto.

  • Parto. Il parto consigliato è sempre quello naturale, anche se il retto è stato rimosso. La maggior parte dei medici desidera evitare un parto cesareo a causa del tessuto cicatriziale che potrebbe essersi formato a causa dell’intervento chirurgico.

Non esitare a fare domande

La stragrande maggioranza delle persone continua a godersi le gioie del parto e della genitorialità dopo un intervento di stomia. In ogni caso, per ogni dubbio, contatta il tuo operatore sanitario di fiducia. Per conoscere l'ambulatorio di stomaterapia più vicino alla tua abitazione, puoi contattare sul servizio me+, al numero verde gratuito 800.930.930, dal lunedì al venerdì, dalle

>>> Iscriviti a me+ per conoscere tutti i servizi gratuiti pensati per te: CLICCA QUI <<< 

una donna che si siede su un letto ;

 

Blog

Vedi tutto

03/10/2023

Servizio me+

una donna seduta a un tavolo

L’assistenza al paziente: l’importanza dell’ambulatorio di stomaterapia

Per qualsiasi esigenza, siamo a disposizione al numero verde gratuito 800.930.930, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00

Maggiori informazioni

03/10/2023

Servizio me+

Stomia e alimentazione: mangiar bene si può

Per qualsiasi informazione non esitare a contattare il numero verde gratuito 800.930.930, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00

Maggiori informazioni

03/10/2023

Servizio me+

Gestire la stomia: come evitare l’insorgere delle complicanze

Per qualsiasi esigenza, non esitare a contattare il numero verde gratuito 800.930.930, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00

Maggiori informazioni

03/10/2023

Servizio me+

Presidi convessi: perché e quando utilizzarli

Per qualsiasi informazione non esitare a contattare il numero verde gratuito 800.930.930, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00

Maggiori informazioni

19/09/2023

Servizio me+

un uomo che indossa occhiali da sole

La storia di Giuseppe

Io non sono la mia stomia: Giuseppe racconta come ha superato le difficoltà che ha incontrato nella strada verso la riabilitazione

Maggiori informazioni

19/07/2023

Io non sono la mia stomia

una persona in piedi nella neve

La storia di Sara.

La tua storia può aiutare gli altri a riprendere il timone della propria vita. Fai come Sara: mandacela all'indirizzo e-mail convatel.italia@convatec.com

Maggiori informazioni

21/11/2023

Rivista ConTatto

un uomo e una donna in sella a biciclette

Nuovo numero ConTatto.

ConTatto® è la rivista online dedicata al mondo della stomia.

Maggiori informazioni

10/07/2023

Stomia

interfaccia utente grafica, sito web

Tu non sei la tua stomia.

Tu non sei la tua stomia: raccontaci la tua esperienza

Maggiori informazioni

25/05/2023

frequenti

una persona che tiene in braccio un paio di bambini

Domande frequenti.

Questa sezione è stata realizzata con la collaborazione di Sandy Quigley - infermiera specializzata in lesioni cutanee, stomie, incontinenza e nell'assistenza dei pazienti pediatrici all’Ospedale Pediatrico di Boston..

Maggiori informazioni

05/05/2023

Servizio me+

un uomo che tiene in braccio una donna

Buone abitudini: il cambio della sacca.

Per qualsiasi esigenza puoi contare sul supporto del servizio me+. Chiama il numero verde gratuito 800.930.930, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00.

Maggiori informazioni

03/04/2023

Associazioni

Convatec incontra le Associazioni: Associazione A.N.N.A.

Contatta il Servizio me+ per conoscere l'Associazione più vicina a casa tua

Maggiori informazioni

28/03/2023

Supporto emotivo

una persona sdraiata su un letto

Stomia e supporto emotivo

Per ricevere un supporto emotivo concreto contatta il servizio me+.

Maggiori informazioni
Vedi tutto

Stai per lasciare convatec.com

Questo sito Internet può fornire link o riferimenti ad altri siti, ma Convatec non ha alcuna responsabilità per il contenuto di tali siti e non sarà responsabile per eventuali danni o lesioni derivanti da tale contenuto. I link ad altri siti sono forniti solo per comodità agli utenti di questo sito Internet.

Continuare?

Supporto
Contattaci
Convatec si impegna a mostrare sempre le informazioni e i dati più recenti, quindi le nostre pagine Web vengono continuamente riviste e aggiornate per garantire che dispongano delle informazioni più aggiornate e pertinenti