Vuoi passare al contenuto? Vai ai contenuti
B2B Solutions Convatec Group Contact Us Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada Canada Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador United Kingdom United Kingdom France France Deutschland Deutschland Italia Italia Україна Україна België België Česko Česko Danmark Danmark España España Ireland Ireland Nederland Nederland Norge Norge Österreich Österreich Polska Polska Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Slovensko Slovensko Suisse (Français) Suisse (Français) Portugal Portugal Suomi Suomi Sverige Sverige Türkiye Türkiye Ελλάδα Ελλάδα Россия Россия Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina България България Eesti Eesti Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta România România Srbija Srbija Slovenija Slovenija الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق New Zealand New Zealand 日本 日本 Australia Australia India India Malaysia Malaysia Singapore Singapore 대한민국 대한민국 中国 中国 中国台湾 中国台湾 ไทย ไทย Indonesia Indonesia Việt Nam Việt Nam Philippines Philippines Hong Kong SAR China (English) Hong Kong SAR China (English) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区)) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区))
False /oidc-signin/it-it/ B2B Solutions Convatec Group Contact Us Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada Canada Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador United Kingdom United Kingdom France France Deutschland Deutschland Italia Italia Україна Україна België België Česko Česko Danmark Danmark España España Ireland Ireland Nederland Nederland Norge Norge Österreich Österreich Polska Polska Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Slovensko Slovensko Suisse (Français) Suisse (Français) Portugal Portugal Suomi Suomi Sverige Sverige Türkiye Türkiye Ελλάδα Ελλάδα Россия Россия Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina България България Eesti Eesti Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta România România Srbija Srbija Slovenija Slovenija الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق New Zealand New Zealand 日本 日本 Australia Australia India India Malaysia Malaysia Singapore Singapore 대한민국 대한민국 中国 中国 中国台湾 中国台湾 ไทย ไทย Indonesia Indonesia Việt Nam Việt Nam Philippines Philippines Hong Kong SAR China (English) Hong Kong SAR China (English) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区)) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区))

Stomia: gestire gli effluenti liquidi

14/11/2022
La mano di una donna che tiene il piede di un bambino ;

dicembre 22, 2020

Molte persone, sia stomizzate che non, incorrono nel rischio della disidratazione ogni giorno. Sintomi come mal di testa e stanchezza sono spesso attribuite ad altre condizioni cliniche, quando in realtà, dipendono dalla disidratazione:

  • Mal di testa
  • Sete o bocca asciutta
  • Urine dal colore scuro
  • Stanchezza e fatica
  • Scarsa concentrazione

Restare idratati è davvero importante per tutti. Essere ben idratati è importante sotto ogni punto di vista; migliora la concentrazione ed è vitale per la tua salute e il tuo benessere. Stanchezza e indisposizione possono essere indice di una lieve disidratazione. Nell’arco di una giornata, in media, una persona perde circa 2,5 litri di fluidi tra sudore, normali funzioni fisiologiche, respirando. L’aria condizionata, l’esercizio fisico, le alte temperature, il riscaldamento incidono sulla perdita dei liquidi. Inoltre, il normale deflusso di liquidi dalla stomia, in base al tipo, è intorno ai 500-1000ml al giorno. Per questo è importante bere di più e scegliere bevande con elettroliti che aiutano l’assorbimento.

Tuttavia, la maggior parte delle persone non beve abbastanza e la ricerca mostra che gran parte delle persone con ileostomia mostra regolarmente alcuni segni di disidratazione. In caso di colostomia la disidratazione può provocare costipazione e blocchi intestinali. Le persone che vivono con un'urostomia, talvolta, dimenticano di bere, rischiando la disidratazione.

Stomia e sonno

Diversi studi effettuati che hanno coinvolto persone stomizzate, segnalano frequenti interruzioni del sonno e senso di relativo affaticamento al mattino, comprese lamentele di frequenti risvegli causati da infiltrazioni di feci o urina. L'ansia associata a perdite e flatulenza potrebbe potenzialmente influenzare la qualità del sonno nelle persone portatrici di stomia, compromettere la loro capacità di addormentarsi e rimanere addormentati. Carlsson et al, nel loro studio descrittivo di persone, di età compresa tra 38 e 68 anni e portatrici di ileostomia, ha notato che le persone con ileostomia svuotavano la loro sacca di raccolta dalle 8 alle 15 volte in un periodo di 24 ore, sostenendo l'ipotesi che lo svuotamento della sacca sia necessario durante la notte.

Ulteriori risultati suggeriscono che le persone stomizzate possono essere maggiormente a rischio di disturbi del sonno rispetto alla popolazione generale. C'è una forte probabilità che esistono disturbi del sonno non diagnosticati nelle persone portatrici di stomia. La scarsa qualità del sonno è una complicazione che sicuramente ha il potenziale di influenzare i risultati di salute a lungo termine. Ma come migliorare la qualità del sonno, diminuendo il rischio di infiltrazioni al di sotto del sistema di raccolta durante la notte?

Una possibilità è data dall’utilizzo di bustine gelificanti, da inserire all’interno della sacca di raccolta dopo averla svuotata, il cui scopo è quello appunto di gelificare il materiale fecale liquido ed evitare che lo stesso possa accidentalmente infiltrarsi durante la notte in caso di riempimento eccessivo della sacca di raccolta. Le bustine gelificanti, il cui principio attivo è il carbone attivo, consentono inoltre di neutralizzare la produzione eccessiva di gas e produrre una maggiore deodorazione

>>>RICHIEDI CAMPIONI GRATUITI<<<

Blog

Vedi tutto

19/07/2023

Io non sono la mia stomia

雪の中に立つ人

La storia di Sara

La tua storia può aiutare gli altri a riprendere il timone della propria vita. Fai come Sara: mandacela all'indirizzo e-mail convatel.italia@convatec.com

Maggiori informazioni

18/07/2023

Rivista ConTatto

浜辺を歩く男女

Nuovo numero ConTatto

ConTatto® è la rivista online dedicata al mondo della stomia.

Maggiori informazioni

10/07/2023

Stomia

グラフィカルユーザーインターフェイス、ウェブサイト

Tu non sei la tua stomia

Tu non sei la tua stomia: raccontaci la tua esperienza

Maggiori informazioni

24/05/2023

frequenti

数人の子供を抱いている人

Domande frequenti

Questa sezione è stata realizzata con la collaborazione di Sandy Quigley - infermiera specializzata in lesioni cutanee, stomie, incontinenza e nell'assistenza dei pazienti pediatrici all’Ospedale Pediatrico di Boston..

Maggiori informazioni

05/05/2023

Servizio me+

女性を抱く男

Buone abitudini: il cambio della sacca

Per qualsiasi esigenza puoi contare sul supporto del servizio me+. Chiama il numero verde gratuito 800.930.930, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00.

Maggiori informazioni

03/04/2023

Associazioni

Convatec incontra le Associazioni: Associazione A.N.N.A.

Contatta il Servizio me+ per conoscere l'Associazione più vicina a casa tua

Maggiori informazioni

28/03/2023

Supporto emotivo

ベッドに横たわっている人

Stomia e supporto emotivo

Per ricevere un supporto emotivo concreto contatta il servizio me+

Maggiori informazioni

28/03/2023

Gestire l'urostomia

白いランプシェード

Gestire l’urostomia

Per saperne di più sulla gestione dell'urostomia, contatta il servizio me+

Maggiori informazioni

28/03/2023

Stomia e aspetti psicologici

ベッドに横たわっている人

Stomia: aspetti psicologici e considerazioni pratiche

Contatta il Servizio me+ per ricevere un supporto emotivo concreto

Maggiori informazioni

28/03/2023

Informazioni ambulatori

タブレットを見ている男女

L’ Ambulatorio di riabilitazione Stomia

Contatta il servizio me+ per conoscere l'ambulatorio più vicino a casa tua

Maggiori informazioni

28/03/2023

Proteggere la cute

人の手のクローズアップ

La protezione della cute peristomale

Contatta il servizio me+ per ricevere la guida sulla protezione della cute peristomale

Maggiori informazioni

28/03/2023

L'assistenza al paziente

看護師と患者

Stomia: l’ambulatorio nell’assistenza al paziente

Per conoscere l'ambulatorio di stomaterapia più vicino a casa tua contatta il Servizio me+

Maggiori informazioni
Vedi tutto

Stai per lasciare convatec.com

Questo sito Internet può fornire link o riferimenti ad altri siti, ma Convatec non ha alcuna responsabilità per il contenuto di tali siti e non sarà responsabile per eventuali danni o lesioni derivanti da tale contenuto. I link ad altri siti sono forniti solo per comodità agli utenti di questo sito Internet.

Continuare?

Supporto
Contattaci
Convatec si impegna a mostrare sempre le informazioni e i dati più recenti, quindi le nostre pagine Web vengono continuamente riviste e aggiornate per garantire che dispongano delle informazioni più aggiornate e pertinenti