Vuoi passare al contenuto? Vai ai contenuti
B2B Solutions Convatec Group Contact Us Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador United Kingdom United Kingdom France France Deutschland Deutschland Italia Italia Україна Україна België België Česko Česko Danmark Danmark España España Ireland Ireland Nederland Nederland Norge Norge Österreich Österreich Polska Polska Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Slovensko Slovensko Suisse (Français) Suisse (Français) Portugal Portugal Suomi Suomi Sverige Sverige Türkiye Türkiye Ελλάδα Ελλάδα Россия Россия Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina България България Eesti Eesti Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta România România Srbija Srbija Slovenija Slovenija الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق New Zealand New Zealand 日本 日本 Australia Australia India India Malaysia Malaysia Singapore Singapore 대한민국 대한민국 中国 中国 中国台湾 中国台湾 ไทย ไทย Indonesia Indonesia Việt Nam Việt Nam Philippines Philippines Hong Kong SAR China (English) Hong Kong SAR China (English) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区)) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区))
False /oidc-signin/it-it/ B2B Solutions Convatec Group Contact Us Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador United Kingdom United Kingdom France France Deutschland Deutschland Italia Italia Україна Україна België België Česko Česko Danmark Danmark España España Ireland Ireland Nederland Nederland Norge Norge Österreich Österreich Polska Polska Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Slovensko Slovensko Suisse (Français) Suisse (Français) Portugal Portugal Suomi Suomi Sverige Sverige Türkiye Türkiye Ελλάδα Ελλάδα Россия Россия Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina България България Eesti Eesti Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta România România Srbija Srbija Slovenija Slovenija الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق New Zealand New Zealand 日本 日本 Australia Australia India India Malaysia Malaysia Singapore Singapore 대한민국 대한민국 中国 中国 中国台湾 中国台湾 ไทย ไทย Indonesia Indonesia Việt Nam Việt Nam Philippines Philippines Hong Kong SAR China (English) Hong Kong SAR China (English) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区)) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区))

Stomia e legalità: le cinture di sicurezza

14/06/2021
alcune scale d'oro e d'argento ;

Cari Amici,

il drastico abbattimento del numero e della gravità delle lesioni e quindi, anche delle conseguenze letali dei sinistri stradali, sono la dimostrazione dell’importanza dell’uso delle cinture di sicurezza. Le allacciamo per evitare la multa o non subire penalizzazioni sui punti patente, per la nostra sicurezza e per quella di chi viaggia con noi. Il Prof. Franco Taggi, Direttore del Reparto “Ambiente e Traumi” dell’Istituto Superiore di Sanità (Roma), sulla base dello studio di dati ufficialmente raccolti, ha redatto un decalogo, dal quale emerge che: “L’uso delle cinture di sicurezza riduce consistentemente il numero di morti e feriti in incidenti stradali, nonché il numero di accessi al Pronto Soccorso, in quanto molti soggetti, pur essendo incorsi in incidenti stradali, non riportano lesioni di rilievo”.

Cosa dicono le leggi

L’obbligo di utilizzare le cinture è sancito **dall’art. 172 del Codice della Strada. Dove sussistano i presupposti per l’esenzione, occorre un’apposita certificazione, prevista dal comma VIII, lett. e) del medesimo articolo del CdS, che recita: “Sono esentate dall’obbligo di uso delle cinture di sicurezza […] le persone che risultino, sulla base di certificazione rilasciata dalla unità sanitaria locale o dalle competenti autorità di altro Stato membro della Comunità europea, affette da patologie particolari o che presentino condizioni fisiche che costituiscono controindicazione specifica all’uso dei dispositivi di ritenuta. Tale certificazione deve indicare la durata di validità, deve recare il simbolo previsto dall’art. 5 della direttiva 91/671/CEE e deve essere esibita su richiesta degli organi di polizia di cui all’art. 12”.

Pertanto, l’unica autorità sanitaria abilitata a certificare l’esenzione, è la AUSL di riferimento; una certificazione rilasciata da qualsiasi altro specialista, oltre ad esporre il medico certificatore ad ipotizzabili azioni di responsabilità, non avrebbe alcun valore al fine di rivendicare il diritto all’esenzione ed esporrebbe il conducente/passeggero alle conseguenti sanzioni amministrative.

alcune candele d'oro e d'argento ;

 

Ulteriori considerazioni

Ritengo utili altre due precisazioni. L’obbligo dell’uso delle cinture è previsto solo nel caso che il veicolo sia in movimento; così ha puntualizzato la Corte di Cassazione (sentenza n. 9674 del 23 aprile 2007). In secondo luogo, il mancato uso delle cinture, laddove non sia autorizzato dalla AUSL, può esporre il conducente/passeggero, che riporti lesioni in seguito ad un sinistro stradale, ad una decurtazione del risarcimento eventualmente spettantegli. Infatti, in tal caso, potrebbe essergli contestato un concorso nella produzione delle lesioni riportate, quando le stesse avrebbero potuto essere scongiurate (o ridotte) dall’uso delle cinture.

Per saperne di più sui tuoi diritti

Segnalaci per e-mail gli argomenti che vorresti che l’Avvocato affrontasse nei suoi articoli all’indirizzo convatel.italia@convatec.com

Blog

Vedi tutto

03/10/2023

Il parere degli esperti

una donna seduta a un tavolo

L’assistenza al paziente: l’importanza dell’ambulatorio di stomaterapia

Per conoscere l'ambulatorio più vicino a casa tua, contattaci al numero verde gratuito 800.930.930, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00

Maggiori informazioni

03/10/2023

Il parere degli esperti

una donna che indossa gli occhiali

Stomia e alimentazione: mangiar bene si può

Per conoscere l'ambulatorio più vicino a casa tua, contattaci al numero verde gratuito 800.930.930, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00

Maggiori informazioni

03/10/2023

Il parere degli esperti

una donna che indossa gli occhiali

Gestire la stomia: come evitare l’insorgere delle complicanze

Per conoscere l'ambulatorio più vicino a casa tua, contattaci al numero verde gratuito 800.930.930, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00

Maggiori informazioni

03/10/2023

Il parere degli esperti

un uomo con gli occhiali

Presidi convessi: perché e quando utilizzarli

Per conoscere l'ambulatorio più vicino a casa tua, contattaci al numero verde gratuito 800.930.930, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00

Maggiori informazioni

19/09/2023

Servizio me+

un uomo che indossa occhiali da sole

La storia di Giuseppe

Io non sono la mia stomia: Giuseppe racconta come ha superato le difficoltà che ha incontrato nella strada verso la riabilitazione

Maggiori informazioni

19/07/2023

Io non sono la mia stomia

una persona in piedi nella neve

La storia di Sara.

La tua storia può aiutare gli altri a riprendere il timone della propria vita. Fai come Sara: mandacela all'indirizzo e-mail convatel.italia@convatec.com

Maggiori informazioni

21/11/2023

Rivista ConTatto

un uomo e una donna in sella a biciclette

Nuovo numero ConTatto.

ConTatto® è la rivista online dedicata al mondo della stomia.

Maggiori informazioni

10/07/2023

Stomia

interfaccia utente grafica, sito web

Tu non sei la tua stomia.

Tu non sei la tua stomia: raccontaci la tua esperienza

Maggiori informazioni

25/05/2023

frequenti

una persona che tiene in braccio un paio di bambini

Domande frequenti.

Questa sezione è stata realizzata con la collaborazione di Sandy Quigley - infermiera specializzata in lesioni cutanee, stomie, incontinenza e nell'assistenza dei pazienti pediatrici all’Ospedale Pediatrico di Boston..

Maggiori informazioni

05/05/2023

Servizio me+

un uomo che tiene in braccio una donna

Buone abitudini: il cambio della sacca.

Per qualsiasi esigenza puoi contare sul supporto del servizio me+. Chiama il numero verde gratuito 800.930.930, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00.

Maggiori informazioni

03/04/2023

Associazioni

Convatec incontra le Associazioni: Associazione A.N.N.A.

Contatta il Servizio me+ per conoscere l'Associazione più vicina a casa tua

Maggiori informazioni

28/03/2023

Supporto emotivo

una persona sdraiata su un letto

Stomia e supporto emotivo

Per ricevere un supporto emotivo concreto contatta il servizio me+.

Maggiori informazioni
Vedi tutto

Stai per lasciare convatec.com

Questo sito Internet può fornire link o riferimenti ad altri siti, ma Convatec non ha alcuna responsabilità per il contenuto di tali siti e non sarà responsabile per eventuali danni o lesioni derivanti da tale contenuto. I link ad altri siti sono forniti solo per comodità agli utenti di questo sito Internet.

Continuare?

Supporto
Contattaci
Convatec si impegna a mostrare sempre le informazioni e i dati più recenti, quindi le nostre pagine Web vengono continuamente riviste e aggiornate per garantire che dispongano delle informazioni più aggiornate e pertinenti