Vuoi passare al contenuto? Vai ai contenuti
B2B Solutions Convatec Group Contact Us Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada Canada Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador United Kingdom United Kingdom France France Deutschland Deutschland Italia Italia Україна Україна België België Česko Česko Danmark Danmark España España Ireland Ireland Nederland Nederland Norge Norge Österreich Österreich Polska Polska Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Slovensko Slovensko Suisse (Français) Suisse (Français) Portugal Portugal Suomi Suomi Sverige Sverige Türkiye Türkiye Ελλάδα Ελλάδα Россия Россия Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina България България Eesti Eesti Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta România România Srbija Srbija Slovenija Slovenija الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق New Zealand New Zealand 日本 日本 Australia Australia India India Malaysia Malaysia Singapore Singapore 대한민국 대한민국 中国 中国 中国台湾 中国台湾 ไทย ไทย Indonesia Indonesia Việt Nam Việt Nam Philippines Philippines Hong Kong SAR China (English) Hong Kong SAR China (English) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区)) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区))
False /oidc-signin/it-it/ B2B Solutions Convatec Group Contact Us Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada Canada Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador United Kingdom United Kingdom France France Deutschland Deutschland Italia Italia Україна Україна België België Česko Česko Danmark Danmark España España Ireland Ireland Nederland Nederland Norge Norge Österreich Österreich Polska Polska Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Slovensko Slovensko Suisse (Français) Suisse (Français) Portugal Portugal Suomi Suomi Sverige Sverige Türkiye Türkiye Ελλάδα Ελλάδα Россия Россия Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina България България Eesti Eesti Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta România România Srbija Srbija Slovenija Slovenija الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق New Zealand New Zealand 日本 日本 Australia Australia India India Malaysia Malaysia Singapore Singapore 대한민국 대한민국 中国 中国 中国台湾 中国台湾 ไทย ไทย Indonesia Indonesia Việt Nam Việt Nam Philippines Philippines Hong Kong SAR China (English) Hong Kong SAR China (English) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区)) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区))

La protezione della cute peristomale

14/11/2022
tabella ;

Dopo un intervento chirurgico con un confezionamento di una stomia, è necessario mantenere integra la cute peristomale; per raggiungere questo obiettivo è importante imparare a gestire correttamente il nuovo organo. Il ruolo dell’infermiere è quello di istruire il paziente e il familiare e sopperire a tutte le esigenze e/o emergenze a cui si può andare incontro. Prima di tutto è importante [scegliere il sistema di raccolta][1] più adatto alle esigenze e alle abitudini quotidiane: questo vuol dire che garantisca allo stesso tempo comfort e discrezione. Inoltre, è importante effettuare con cura lo stomacare: l’insieme delle procedure per effettuare l’igiene della stomia quando si sostituisce la sacca.

Un valido supporto: l’utilizzo degli accessori

Gli accessori sono degli alleati preziosi nella gestione della stomia; ognuno risponde ad una particolare esigenza. Per qualsiasi dubbio su come adoperarli, è bene contattare il proprio operatore sanitario di fiducia.

  • La cute è soggetta a continui stimoli irritativi come il semplice attaccare e staccare della sacca. Il film protettivo crea una barriera sulla cute, proteggendola dal contatto con gli effluenti. Disponibile in spray o in salviette, va applicato dopo aver pulito e asciugato la cute.
  • La pasta protettiva va usata in caso di irregolarità della cute (presenza di cicatrici e/o pliche cutanee) per creare una superficie uniforme per una corretta adesione del sistema di raccolta. La pasta può essere anche usata ad ogni cambio del sistema di raccolta per creare un sigillo protettivo intorno alla stomia, riducendo il rischio di infiltrazioni, causa primaria di alterazioni della cute che possono portare al distacco della sacca, con tutte le conseguenze che comporta a livello fisico e psicologico. Può essere applicata direttamente, spremendo il tubetto e facendo un anello circolare intorno alla stomia, oppure, applicarne un po’ sul dito inumidito e passarla attorno allo stoma. Per questo tipo di effetto protettivo, in alternativa alla pasta, possiamo consigliare l’uso dell’anello idrocolloidale: si modella con le dita a piacimento e si applica intorno alla stomia. Per effetto del calore, tende a gonfiarsi creando un sigillo protettivo contro gli effluenti, contribuendo a mantenere integra la cute.
  • Un altro aiutino che possiamo dare ai pazienti che spesso si sentono insicuri sull’adesività del sistema di raccolta, è quella di far loro conoscere le strisce idrocolloidali che si applicano tra il bordo esterno della placca e la cute, si adattano alla conformazione della cute e rende il paziente più sicuro nei movimenti. Sempre nell’ottica di offrire una maggiore sicurezza sulla tenuta del sistema di raccolta, si può adoperare la cintura addominale, che favorisce l’adesione della sacca all’addome.
  • Spesso i pazienti ci chiedono: come pulire la cute dalla colla? Bisogna usare il rimuovi adesivo, prodotto ottimo per iniziare una perfetta igiene della stomia. Eliminare i residui di adesivo e di pasta dalla cute è fondamentale ai fini di una buona adesione del sistema di raccolta pulito.
  • Va poi sottolineata l’importanza della [polvere protettiva][8], che va adoperata in caso di cute alterata irritata e che presenta piccole ulcerazioni peristomali. Il suo effetto beneficio è quasi immediato, perché penetra all’interno delle microlesioni, assorbe l’umidità in modo che la pelle resti asciutta e favorisce il riequilibrio cutaneo, senza compromettere la tenuta del sistema di raccolta.
  • Infine, per maggiori comfort e discrezione e in caso di effluenti liquidi, si possono adoperare le bustine gelificanti antiodore, che gelificano il contenuto della sacca, evitando lo sciabordio dei liquidi al suo interno. Le bustine vanno inserite all’interno della sacca, al momento del cambio del sistema di raccolta, senza né aprirle, né strapparle. Poiché sono al carbone attivo, gli effluenti assumeranno un colore scuro; qualora fosse necessario monitorarne il colore, è bene sospenderne l’utilizzo.

 

Contatta l’infermiera Lucrezia Siciliano

E-mail: lucrezia.siciliano@ospedalecamilliani.it

Blog

Vedi tutto

19/07/2023

Io non sono la mia stomia

雪の中に立つ人

La storia di Sara

La tua storia può aiutare gli altri a riprendere il timone della propria vita. Fai come Sara: mandacela all'indirizzo e-mail convatel.italia@convatec.com

Maggiori informazioni

18/07/2023

Rivista ConTatto

浜辺を歩く男女

Nuovo numero ConTatto

ConTatto® è la rivista online dedicata al mondo della stomia.

Maggiori informazioni

10/07/2023

Stomia

グラフィカルユーザーインターフェイス、ウェブサイト

Tu non sei la tua stomia

Tu non sei la tua stomia: raccontaci la tua esperienza

Maggiori informazioni

24/05/2023

frequenti

数人の子供を抱いている人

Domande frequenti

Questa sezione è stata realizzata con la collaborazione di Sandy Quigley - infermiera specializzata in lesioni cutanee, stomie, incontinenza e nell'assistenza dei pazienti pediatrici all’Ospedale Pediatrico di Boston..

Maggiori informazioni

05/05/2023

Servizio me+

女性を抱く男

Buone abitudini: il cambio della sacca

Per qualsiasi esigenza puoi contare sul supporto del servizio me+. Chiama il numero verde gratuito 800.930.930, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00.

Maggiori informazioni

03/04/2023

Associazioni

Convatec incontra le Associazioni: Associazione A.N.N.A.

Contatta il Servizio me+ per conoscere l'Associazione più vicina a casa tua

Maggiori informazioni

28/03/2023

Supporto emotivo

ベッドに横たわっている人

Stomia e supporto emotivo

Per ricevere un supporto emotivo concreto contatta il servizio me+

Maggiori informazioni

28/03/2023

Gestire l'urostomia

白いランプシェード

Gestire l’urostomia

Per saperne di più sulla gestione dell'urostomia, contatta il servizio me+

Maggiori informazioni

28/03/2023

Stomia e aspetti psicologici

ベッドに横たわっている人

Stomia: aspetti psicologici e considerazioni pratiche

Contatta il Servizio me+ per ricevere un supporto emotivo concreto

Maggiori informazioni

28/03/2023

Informazioni ambulatori

タブレットを見ている男女

L’ Ambulatorio di riabilitazione Stomia

Contatta il servizio me+ per conoscere l'ambulatorio più vicino a casa tua

Maggiori informazioni

28/03/2023

Proteggere la cute

人の手のクローズアップ

La protezione della cute peristomale

Contatta il servizio me+ per ricevere la guida sulla protezione della cute peristomale

Maggiori informazioni

28/03/2023

L'assistenza al paziente

看護師と患者

Stomia: l’ambulatorio nell’assistenza al paziente

Per conoscere l'ambulatorio di stomaterapia più vicino a casa tua contatta il Servizio me+

Maggiori informazioni
Vedi tutto

Stai per lasciare convatec.com

Questo sito Internet può fornire link o riferimenti ad altri siti, ma Convatec non ha alcuna responsabilità per il contenuto di tali siti e non sarà responsabile per eventuali danni o lesioni derivanti da tale contenuto. I link ad altri siti sono forniti solo per comodità agli utenti di questo sito Internet.

Continuare?

Supporto
Contattaci
Convatec si impegna a mostrare sempre le informazioni e i dati più recenti, quindi le nostre pagine Web vengono continuamente riviste e aggiornate per garantire che dispongano delle informazioni più aggiornate e pertinenti