11/11/2022
cos’è la stomia

Che cos’è la stomia
La stomia è un’apertura creata chirurgicamente sull’addome per consentire la fuoriuscita degli effluenti nel caso in cui, a causa di un tumore, di una malattia infiammatoria cronica intestinale o un trauma
Leggi di più11/11/2022
Me+ recovery
Me+ recovery: la parola a Sarah Russell
Leggi di più
11/11/2022
I servizi dell'ambulatorio

I servizi dell’ambulatorio dell’Ospedale Niguarda di Milano
Leggi di più
11/11/2022
Stomia e legalità

Stomia e legalità: invalidità e agevolazioni
Il riconoscimento dell'invalidità consente di ottenere varie provvidenze economiche a seconda della percentuale di invalidità civile ottenuta, per età e per reddito
Leggi di più11/11/2022
suggerimenti

Se la placca o la sacca per stomia si staccano: suggerimenti e soluzioni
Il primo passo per la corretta gestione della stomia è individuare il sistema di raccolta più adatto alle proprie esigenze. Ma cosa fare se la placca o la sacca si staccano? Ecco alcune motivazioni e soluzioni
Leggi di più11/11/2022
accompagnamento

Stomia e legalità: indennità di accompagnamento
Per ottenere l’indennità di accompagnamento (Legge n. 18/1980 Art. 1) sono presupposti imprescindibili
Leggi di più14/11/2022
Prescrizione prodotti

La prescrizione dei sistemi di raccolta
I dispositivi per stomia sono erogati gratuitamente dal Servizio Sanitario Nazionale, secondo quantitativi mensili stabiliti per legge.
Leggi di più14/11/2022
Suggerimenti utili

Suggerimenti utili nella gestione della stomia
Assistere la persona stomizzata vuol dire aiutarla a capire come cambierà la sua vita dopo l’intervento e come gestire la stomia.
Leggi di più14/11/2022
sport

Posso fare sport dopo l’intervento?
Stomia e attività fisica: si può praticare uno sport dopo l’intervento? Molte persone pensano che non sia possibile, per evitare di sforzare i muscoli addominali;
Leggi di più14/11/2022
sacca

Cos'è una sacca
In base al tipo di intervento affrontato, avrai bisogno di una sacca per la raccolta delle feci o delle urine.
Leggi di più14/11/2022
Stomia

Stomia e agevolazioni legge 104
Cari Amici, la Legge n.104 del 1992 è un riferimento importante perché è in essa che viene descritta e quindi resa esattamente identificabile, la condizione di diversa abilità, più sbrigativamente definita di “handicap”;
Leggi di più14/11/2022
l’irrigazione
stomia

Cos’è l’irrigazione e come effettuarla
Consiste in una procedura che possono effettuare solo le persone colostomizzate (in genere, colostomie sinistre e traversostomie), per ripristinare una continenza meccanica, ovvero, un intervallo libero dall’emissione di feci di 36-48 ore.
Leggi di più