
Per vivere con una stomia sono necessari alcuni accorgimenti.
Durante le prime settimane dopo l’intervento potresti provare emozioni contrastanti. Sentirsi confusi è normale; queste sensazioni si attenueranno man mano che imparerai ad accettare la stomia.
Ecco alcuni consigli per affrontare serenamente questo periodo
- Sii paziente: non essere troppo duro con te stesso. Alcuni giorni andrà meglio di altri, ma vedrai che col tempo ti sentirai di nuovo lo stesso di prima.
- Continua a parlarne: non smettere di comunicare con i tuoi cari e con il tuo stomaterapista. Condividere tue sensazioni ti aiuterà a sentirti meglio.
- Cerca di rimanere attivo e in buona compagnia: con il consenso del tuo medico di fiducia, intraprendi un nuovo hobby o partecipa ad un’attività di gruppo.
- Esprimiti creativamente: alcune persone trovano che scrivere, dipingere, disegnare o fare altri lavoretti di artigianato può essere energizzante, rappresentano una valvola di sfogo e aiutano a distogliere la mente dai cattivi pensieri.
- Presta attenzione alle sensazioni negative: se è normale sentirsi insicuri e depressi per una settimana o due dopo l’operazione, questi stati d’animo dovrebbero attenuarsi nella fase di riabilitazione. Se invece non riscontrassi miglioramenti, o dovessi provare sensazioni strane, come quelle seguenti, parlane subito con il tuo medico di fiducia o con lo stomaterapista. Prima chiederai aiuto, prima comincerai a sentirti meglio.
Presta attenzione alle sensazioni negative:
- Sensazione prolungata di tristezza
- Abbattimento
- Disperazione
- Brutti pensieri
. . .
- Perdita di appetito
- Insonnia o eccessiva sonnolenza
- Sensazione d’isolamento
- Mancato interesse per le attività che di solito apprezzavi
Altri suggerimenti per “sentirti meglio” nel periodo di recupero
- Tieniti aggiornato: più apprenderai, più sarà semplice prendere decisioni importanti per la tua salute. Lo stomaterapista è il tuo primo punto di riferimento, ma puoi trovare supporto e informazioni anche presso le associazioni di pazienti. Il Programma me+ per esempio potrebbe essere un buon punto di partenza.
- Parla con altre persone stomizzate e i loro cari: ci sono molte persone che vivono la tua stessa esperienza e che possono aiutarti a capire che non sei solo in questo periodo di convalescenza e riabilitazione. Possono anche darti consigli utili o dei suggerimenti su cosa aspettarti man mano che vivere con la stomia diventerà una cosa normale anche per te.
- Prendi in considerazione la possibilità di entrare a far parte dell’associazione dei pazienti: chiedi consiglio al tuo operatore sanitario di fiducia o verifica sul sito delle associazioni per metterti in contatto con altre persone stomizzate .
- Entra nel mondo me+: un gruppo creato specificatamente per le persone stomizzate per condividere informazioni e ricevere supporto. Ti basteranno pochi click per entrare a farne parte.