-
Stomia
-
Lesioni Cutanee
-
Area Critica
-
Dispositivi per infusione
-
Prodotti
-
Azienda
-
Blog
-
Archive
-
Approfondimento sui Livelli Essenziali di Assistenza
-
Parliamo di invalidità
-
Stomia e legalità: invalidità, risposte alle domande frequenti
-
Glossario
-
Me+ recovery: esercizio fisico per una completa riabilitazione
-
Cos’è l’irrigazione e come effettuarla
-
Sindrome compartimentale addominale: definizione ed epidemiologia
-
Me+, l’unico Programma al tuo Servizio
-
Ambulatorio e continuità assistenziale: il percorso del paziente stomizzato
-
“Oltre ogni limite”, il libro-testimonianza di Sylwia Sitko sulla vita con la stomia
-
Me+ recovery: la parola a Sarah Russell
-
I servizi dell’ambulatorio dell’Ospedale Niguarda di Milano
-
Accessori: alleati preziosi nella gestione della stomia
-
Risponde lo stomaterapista
-
#INCONTriamoci impariamo a conoscere l’incontinenza
-
Comunicato stampa FAVO
-
La rete degli ambulatori infermieristici specializzati nello stoma care della ASL Roma 2 alla luce dei nuovi modelli organizzativi in sanità
-
Piccoli accorgimenti per gestire la stomia
-
La protezione della cute peristomale
-
Raccontaci la tua storia
-
Il centro di riabilitazione: perché frequentarlo
-
La presa in carico del paziente stomizzato
-
Cute integra per gestire correttamente la stomia
-
Suggerimenti utili nella gestione della stomia
-
Scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze
-
ConvaTec incontra le Associazioni: Claudio Di Francesco, Referente AISTOM per la provincia di Roma
-
ConvaTec incontra le Associazioni: Nicola Caione, Ingegnere volontario per FAIS
-
Noi di ConvaTec: Valeria Di Giorgio
-
Noi di ConvaTec - Boris Ibello
-
Noi di ConvaTec - Ornella Guerra
-
Stomia e legalità: parliamo di permessi lavorativi
-
Noi di ConvaTec - Giulio Ibba
-
Noi di ConvaTec - Michelangelo Pennisi
-
Noi di ConvaTec - Vincenzo Pedace
-
Noi di ConvaTec - Katia Pellerano
-
Noi di ConvaTec - Federica Pani
-
Una poesia per le persone stomizzate
-
Noi di ConvaTec - Pietro Antico
-
Un giorno in ConvaTec
-
Noi di ConvaTec - Serenella Pallotti
-
La rimozione della sacca: prevenire le complicanze
-
Che cos’è la stomia
-
Prossimi appuntamenti formativi online
-
Intervista a Gianna De Chiara, Direttore Commerciale di ConvaTec Italia, che completa il suo percorso lavorativo
-
Rimani idratato, resta in salute
-
Eventi online per le persone stomizzate
-
Proteggi la cute intorno alla stomia
-
Tutto sullo stomacare
-
Dispositivi convessi per stomia, cosa c’è da sapere?
-
Imparare a gestire l’ansia dopo la pandemia
-
Il sostegno nell’emergenza
-
Suggerimenti per gestire l’urostomia
-
Stomie temporanee e definitive - ConvaTec
-
Stomia e agevolazioni legge 104
-
Come gestire le irregolarità della cute?
-
L’importanza dell’attività fisica nella strada verso la riabilitazione
-
Eventi online di settembre
-
Stomia: come vestirsi
-
Proteggere la cute peristomale
-
Evento online per le persone stomizzate
-
Ridurre la pressione sull'addome
-
Eventi online novembre
-
Cosa bisogna sapere sulla cute peristomale?
-
ConvaTec Incontra le Associazioni – Associazione Stomizzati Incontinenti Abruzzese
-
Stomia: cosa mangiare
-
Infermieri e Associazioni insieme per l’assistenza alle persone stomizzate
-
Stomia: gestire gli effluenti liquidi
-
Stomia: perché è necessario affrontare l’intervento?
-
Guida all’utilizzo delle nuove tecnologie
-
Quali accessori per stomia adoperare?
-
Donne e stomia: Manuela, ileostomizzata - Great Comebacks™ 2014
-
La storia di Alberto, colostomizzato - Great Comebacks™ 2013
-
La storia di Alessandro, urostomizzato - Great Comebacks™ 2016
-
Donne e stomia: Ermelinda, colostomizzata - Great Comebacks™ 2018
-
Donne e stomia: Francesca, ileostomizzata e urostomizzata - Great Comebacks™ 2002
-
Donne e stomia: Ivana, ileostomizzata - Great Comebacks™ 2016
-
Donne e stomia: Silvia, ileostomizzata - Great Comebacks™ 2015
-
Donne e stomia: Valentina, ileostomizzata - Great Comebacks™ 2010
-
Donne e stomia: Marina, colostomizzata Great Comebacks™ 2012
-
Donne e stomia: Teresina, colostomizzata - Great Comebacks™ 2002
-
Stomia e alimentazione - eventi online
-
Il parere dello stomaterapista - Stomia e alimentazione
-
Percorso diagnostico terapeutico assistenziali (PDTA) dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Cagliari
-
Stomia e qualità della vita: individuare il sistema di raccolta più adatto alle esigenze del paziente
-
Stomia e legalità: la Finanziaria 2021 e l’handicap
-
Stomia e legalità: le insidie della “Visita di verifica” e l’accessibilità dei bagni nei luoghi di lavoro
-
Donne e stomia, Presidenti Associazioni: Lorena Porceddu, Presidente AISTOM Sardegna
-
Donne e Stomia - Giusy Bertolo Cerino, ileostomizzata, racconta
-
Donne e stomia, Presidenti Associazioni - Rossella Guzzi, FAIS e ALSI
-
Stomia e legalità: Antonio, colostomizzato, racconta
-
Stomia e legalità: il contrassegno di parcheggio
-
Donne e stomia, Presidenti Associazioni - Gisella Mantovani AVAS Como
-
La storia di Paolo, ileostomizzato - Great Comebacks™ 2010
-
Stomia e legalità: indennità di accompagnamento
-
La storia di Enzo, colostomizzato, Great Comebacks 2002
-
Accettare il proprio corpo, oltre la stomia
-
Stomia e legalità: webinar per le persone stomizzate
-
Stomia e legalità: invalidità e agevolazioni
-
Stomia e vacanze: Adonella, ileostomizzata e Great Comebacks 2013, racconta
-
Stomia e vacanze: Stefano, ileostomizzato e Great Comebacks 2011, racconta
-
Stomia e vacanze: Claudio Toninel, colostomizzato e Great Comebacks 2018, racconta
-
Quando anche la vacanza è sicurezza
-
Attività fisica e benessere emotivo
-
Stomia e legalità: la fornitura dei dispositivi
-
Stomia e legalità: invalidità e rinnovo patente
-
Stomia e legalità: le cinture di sicurezza
-
I bisogni della persona stomizzata
-
Trent'anni di Servizio me+: la parola a Serenella e Ornella, le coordinatrici
-
Posso fare sport dopo l’intervento?
-
Stomia e vacanze: non privarti del piacere di viaggiare
-
Trent'anni di Servizio me+: la parola a Marina Eramo
-
Stomia e vacanze: suggerimenti utili per un relax senza pensieri
-
Viaggiare con una stomia
-
Trent'anni di Servizio me+: la parola a Barbara Baglieri
-
Trent'anni di Servizio me+: la parola a Clara Gerardi
-
Stomia e sessualità: l'esperienza di Pier Raffaele Spena, Presidente F.A.I.S.
-
ConvaTec incontra le Associazioni: Antonella Trolese AISVE
-
Stomia e sessualità: l'esperienza di Manuela, ileostomizzata
-
Stomia e sessualità: l'esperienza di Isabella, ileostomizzata
-
Stomia e sessualità: l’esperienza di Elisabetta, ileostomizzata
-
Se la placca o la sacca per stomia si staccano: suggerimenti e soluzioni
-
Stomia e sessualità: parla Angelo Pietrafesa, stomaterapista
-
Stomia e sessualità: l’esperienza di Vincenzo
-
Stomia e sessualità: parlano le stomaterapiste dell'ambulatorio degli Ospedali Riuniti di Livorno
-
Stomia e sessualità: parla la stomaterapista Simona Furlan dell'Humanitas San Pio X
-
Lo stomaterapista: un punto di riferimento
-
Stomia e sessualità: parla Maria Teresa Deledda, stomaterapista
-
Cos’è il digiuno intermittente?
-
Stomia e aspetti emotivi: l’esperienza di Gabriele
-
Stomia e alimentazione: i benefici dei probiotici
-
Stomia e alimentazione: alcune ricette pensate per te
-
Stomia e aspetti emotivi – l’esperienza di Paolo
-
Stomia e intimità: gli equilibri di coppia
-
Stomia e intimità: questione di fiducia
-
Stomia e intimità: la gravidanza
-
Cute irritata e sistema di raccolta
-
Lo stomacare incide sulla salute della cute peristomale?
-
Vivere con la stomia: suggerimenti utili per un ritrovato benessere
-
Le prestazioni dell'ambulatorio solidale "Noi con voi" di Andria
-
Stomia e legalità: visita di verifica
-
La voce dei pazienti: l'esperienza di Valentina
-
La voce dei pazienti: l'esperienza di Cosimo
-
La voce dei pazienti: l'esperienza di Iolanda
-
La voce dei pazienti: l'esperienza di Giovanni