Cerca prodotti per categoria
DuoDERM® CGF con bordo adesivo
DuoDERM® CGF con bordo adesivo incorpora una particolare formulazione idrocolloidale ConvaTec. E' caratterizzata da un bordo esterno in schiuma adesiva, che non richiede altre forme di fissaggio, pertanto può essere utilizzata per le zone "difficili" da medicare. DuoDERM® CGF è indicata per l'utilizzo su lesioni cutanee, tra cui lesioni a spessore totale, ulcere da pressione (stadio II-IV), ulcere degli arti inferiori, lesioni superficiali, ustioni a spessore parziale e siti donatori.Codice | Codifica ISO | PARAF | Descrizione | Misure | Quantità |
---|---|---|---|---|---|
9081 | ISO 1999 09.21.12.003 - ISO 2017 04.49.06.203 | 908419599 | NULL | 10x10cm | 5 per confezione |
9082 | 908421629 | 14x14cm | 5 per confezione | ||
9083 | ISO 1999 09.21.12.006 - ISO 2017 04.49.06.209 | 908423647 | NULL | 20x20cm | 5 per confezione |
9084 | ISO 1999 09.21.12.009 - ISO 2017 \ | 908424878 | Sacro | 15x18cm | 5 per confezione |
9085 | ISO 1999 09.21.12.012 - ISO 2017 \ | 908426366 | Sacro | 20x23cm | 5 per confezione |
DuoDERM® CGF con bordo adesivo incorpora una particolare formulazione idrocolloidale ConvaTec. E' caratterizzata da un bordo esterno in schiuma adesiva, che non richiede altre forme di fissaggio, pertanto può essere utilizzata per le zone "difficili" da medicare. DuoDERM® CGF è indicata per l'utilizzo su lesioni cutanee, tra cui lesioni a spessore totale, ulcere da pressione (stadio II-IV), ulcere degli arti inferiori, lesioni superficiali, ustioni a spessore parziale e siti donatori.
Attenzione: questo prodotto non contiene lattice.
Per maggiori informazioni leggere il foglietto illustrativo.
Materiali da stampare
Pubblicità DuoDERM® - Non tutti gli idrocolloidi sono uguali