Le prime 12 settimane dopo l’intervento di stomia
Benvenuto all’inizio del tuo nuovo viaggio.
L’intervento è alle spalle. Ora è il momento di imparare a gestire la stomia e ritornare alla vita che ami. Certo, probabilmente avrai dubbi e domande. Soprattutto nelle prime 12 settimane dopo l’intervento. È normale: potresti provare sentimenti contrastanti, quali frustrazione e rabbia. O, al contrario, sentirti più libero, più in salute e pronto a svolgere attività che nemmeno avresti pensato di poter fare. Potresti anche provare tutte queste emozioni insieme. Non allarmarti: sono tutte reazioni perfettamente normali.
La cosa più importante è che tu sappia di non essere solo. Il tuo stomaterapista o il tuo operatore sanitario di fiducia ti assisteranno in ogni fase della riabilitazione. E potrai contare sul nostro supporto.
Trovare un nuovo equilibrio
Durante i primi mesi dopo l'intervento di stomia, tu e la tua famiglia dovrete essere consapevoli di affrontare un periodo di grandi cambiamenti. Dovrai imparare ad accettare la stomia e trovare una nuova routine quotidiana.
Indipendetemente dall’intervento a cui ti sei sottoposto (colostomia, ileostomia o urostomia), dovrai imparare a gestire la Stomia e a prenderti cura della cute peristomale.
È molto probabile che nelle prime 6-8 settimane dopo l'intervento la stomia cambi forma e dimensioni. Misurandola regolarmente, ti assicurerai di indossare il sistema di raccolta più adatto alle tue esigenze, per migliori comfort e discrezione.
Con il tempo, imparerai ad accettare la stomia e la sua gestione diventerà parte delle tue abitudini quotidiane. Ovviamente, in caso di domande o difficoltà, non esitare a contattare il tuo operatore sanitario di fiducia. Molte situazioni possono risolversi con una semplice telefonata.