Vuoi passare al contenuto? Vai ai contenuti
Convatec Group Contact Us България България Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina Česko Česko Danmark Danmark Österreich Österreich Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Deutschland Deutschland Ελλάδα Ελλάδα United Kingdom United Kingdom Ireland Ireland España España Eesti Eesti Suomi Suomi Suisse (Français) Suisse (Français) France France Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Italia Italia Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta Norge Norge België België Nederland Nederland Polska Polska Portugal Portugal România România Slovensko Slovensko Slovenija Slovenija Srbija Srbija Sverige Sverige Türkiye Türkiye Україна Україна Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق New Zealand New Zealand 日本 日本 Australia Australia India India Malaysia Malaysia Singapore Singapore 대한민국 대한민국 中国大陆 中国大陆 中国台湾 中国台湾 ไทย ไทย Indonesia Indonesia Việt Nam Việt Nam Philippines Philippines Hong Kong SAR China (English) Hong Kong SAR China (English) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区)) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区))
False /oidc-signin/it-it/ Convatec Group Contact Us България България Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina Česko Česko Danmark Danmark Österreich Österreich Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Deutschland Deutschland Ελλάδα Ελλάδα United Kingdom United Kingdom Ireland Ireland España España Eesti Eesti Suomi Suomi Suisse (Français) Suisse (Français) France France Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Italia Italia Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta Norge Norge België België Nederland Nederland Polska Polska Portugal Portugal România România Slovensko Slovensko Slovenija Slovenija Srbija Srbija Sverige Sverige Türkiye Türkiye Україна Україна Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق New Zealand New Zealand 日本 日本 Australia Australia India India Malaysia Malaysia Singapore Singapore 대한민국 대한민국 中国大陆 中国大陆 中国台湾 中国台湾 ไทย ไทย Indonesia Indonesia Việt Nam Việt Nam Philippines Philippines Hong Kong SAR China (English) Hong Kong SAR China (English) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区)) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区))

Come gestire le irregolarità della cute?

05/02/2021
Un uomo in un abito blu ;

Come posso mantenere integra la cute?

Questa è una delle domande più frequenti quando si vive con una stomia. Se la scelta del sistema di raccolta più adatto alle proprie esigenze e l'igiene della stomia sono alla base della protezione cutanea, un valido aiuto arriva dall'utilizzo degli accessori. A cosa servono questi prodotti? Gli accessori per la cura della stomia aiutano a migliorare la tenuta del sistema di raccolta e offrire maggior comfort alla persona stomizzata. Alcuni sono rimborsati dal Servizio Sanitario Nazionale e sono prescrivibili solo dopo la valutazione di uno stomaterapista. Contribuiscono a prevenire eventuali infiltrazioni e riducono anche i costi relativi al trattamento delle alterazioni della cute peristomale.

Quando devono essere prescritti?

Gli accessori dovrebbero essere prescritti rispetto alla qualità ed all’efficacia del loro utilizzo. Le esigenze delle persone stomizzate possono cambiare nel tempo, motivo per cui dovrà esserci nel tempo una revisione regolare da parte di uno stomaterapista attraverso visite di controllo programmate. Opinioni tra quali accessori sono realmente essenziali e quali no, possono differire tra pazienti e operatori sanitari. Ad esempio, in uno studio del 2009*, viene evidenziato che gli accessori deodorizzanti sono valutati dai pazienti come essenziali, non così dagli infermieri.

In linea generale le preoccupazioni delle persone stomizzate riguardano l’uso di accessori che possano migliorare la qualità della vita. Ovviamente, affinché ciò avvenga, è necessario che l’accessorio sia correttamente prescritto in base alle reali esigenze del paziente, che deve essere ben informato sul suo corretto utilizzo.

Quando si adopera la pasta protettiva?

In questo articolo affronteremo, in particolare, l’utilizzo della pasta protettiva. Lo scopo della pasta è quello di essere un riempitivo", pertanto dovrebbe esserne raccomandato il suo utilizzo per:

  • riempire le pieghe della pelle o le superfici irregolari;
  • creare un sigillo protettivo intorno allo stoma;
  • evitare le infiltrazioni al di sotto della barriera.

Talvolta l’applicazione della pasta può risultare difficoltosa, ma basterà seguire poche semplici indicazioni per poterla correttamente utilizzare. Eccone alcune:

  • la pasta presenta una componente alcolica; per evitare che generi bruciore nel momento dell’applicazione, basterà stenderne la quantità che verrà utilizzata su un tratto di cute integra al fine di far evaporare l’alcool e ridurre il fastidio;
  • non eccedere nella quantità applicata per evitare tempi lunghi di attesa prima che si asciughi un poco;
  • stenderla con un dito inumidito per uniformarne il livello;
  • può essere applicata solo per livellare pieghe e/o irregolarità cutanee;
  • nella pratica clinica non si esclude l’eventuale posizionamento della pasta direttamente sulla barriera prima che entrambe aderiscano alla cute;
  • alla rimozione del sistema di raccolta potrebbero rimanere residui di pasta: è sempre consigliato l’utilizzo di un rimuovi adesivo per favorirne la rimozione. In ogni caso, non serve forzarne l’eliminazione: la quantità residua verrà rimossa nelle successive sostituzioni della barriera.

>>>MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA PASTA<<<

Rudoni C, Dennis H. “Accessories or necessities? Exploring consensus on usage of stoma accessories”. Br J Nurs 2009 - 18(18): 1106–12.

Blog

Vedi tutto

23/01/2025

La voce degli operatori sanitari

una donna che indossa occhiali da sole

La scelta di un dispositivo convesso

Raffella De Lio, Coordinatrice Infermieristica Casa di Cura Pierangeli di Pescara, illustra quando è necessario adoperare un dispositivo convesso

Maggiori informazioni

20/01/2025

La voce degli operatori sanitari

un uomo con gli occhiali

Accessori per stomia

Gli accessori per gestire la stomia: ce ne parla Lorenzo Jacopo Bologna, stomaterapista Ospedale di Lodi

Maggiori informazioni

17/01/2025

La voce degli operatori sanitari

una donna con i capelli castani

Scegliere un dispositivo convesso

Stomia e dispositivi convessi: ce ne parla Rosanna Luciano, Coordinatrice Infermieristica dell'Ospedale Moscati di Avellino

Maggiori informazioni

13/01/2025

La voce degli operatori sanitari

una persona seduta su un divano

Ambulatori e associazioni

A cura di Anila Rapaj, stomaterapista dell'Ospedale Molinette - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

Maggiori informazioni

08/01/2025

La voce degli operatori sanitari

una persona che indossa gli occhiali

Cute peristomale e stomacare

A cura di Luca Algenii di Luca Algenii, infermiere presso l’Urologia dell’Ospedale Sant’Orsola Malpighi (BO)

Maggiori informazioni

03/01/2025

Io non sono la mia stomia

un uomo che indossa un casco e tiene in mano una bicicletta

La storia di Saverio

La storia di Saverio

Maggiori informazioni

18/12/2024

La voce degli operatori sanitari

un medico che parla con un paziente

Assistenza paziente

Teresa Colangione, stomaterapista degli Ospedali Riuniti di Foggia ci parla del ruolo di ambulatori e associazioni

Maggiori informazioni

18/12/2024

La voce degli operatori sanitari

la mano di una donna che tiene il piede di un bambino

Accessori per stomia

L'importanza degli accessori: ce ne parla Giuseppe Nicolò del Presidio Ospedaliero Riuniti di Reggio Calabria

Maggiori informazioni

10/12/2024

Io non sono la mia stomia

un uomo che indossa gli occhiali

La storia di Luigi

Vivere con la stomia: Luigi racconta la sua storia

Maggiori informazioni

29/11/2024

La voce degli operatori sanitari

una donna seduta su una sedia

Stomia e nuove tecnologie

Stomia e nuove tecnologie: ce ne parla Giuseppa Chessari, infermiera dell'Ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa 

Maggiori informazioni

28/11/2024

Rivista ConTatto

un uomo e una donna sorridenti

Nuovo numero ConTatto.

ConTatto® è la rivista online dedicata al mondo della stomia.

Maggiori informazioni

20/11/2024

Io non sono la mia stomia

una donna in piedi su un bar

La storia di Chiara

Vivere con la stomia non significa rinunciare alle proprie passioni. Chiara ci racconta la sua storia

Maggiori informazioni
Vedi tutto

Stai per lasciare convatec.com

Questo sito Internet può fornire link o riferimenti ad altri siti, ma Convatec non ha alcuna responsabilità per il contenuto di tali siti e non sarà responsabile per eventuali danni o lesioni derivanti da tale contenuto. I link ad altri siti sono forniti solo per comodità agli utenti di questo sito Internet.

Continuare?