Il Blog di
Benvenuti nel blog di ConvaTec Italia Informazioni, novità e approfondimenti sul mondo della stomia, delle medicazioni avanzate e di area critica
Leggi il nostro blog
La voce dei pazienti: l'esperienza di Giovanni
Giovanni, pensionato ed ex informatore scientifico, racconta la sua esperienza con la stomia…
La voce dei pazienti: l'esperienza di Iolanda
Prendersi cura della stomia è il primo passo nella strada verso la riabilitazione: ce lo racconta Iolanda, storico dell'arte in pensione…
La voce dei pazienti: l'esperienza di Cosimo
Cosimo, medico in pensione, racconta perché ha dovuto affrontare l'intervento e come si prende cura della sua stomia.…

Stomia e legalità: visita di verifica
Cari Amici,la visita per il riconoscimento dell’invalidità civile e dell’handicap è un passaggio necessario per accedere ad una serie di benefici sanitari ed anche economici. In particolare, dopo…
La voce dei pazienti: l'esperienza di Valentina
Mi chiamo Valentina Farronato, ho 37 anni e lavoro come farmacista. La mia storia ha inizio 8 anni fa quando, a causa di un prolasso rettale, ho dovuto affrontare un intervento che, purtroppo, non è…
Le prestazioni dell'ambulatorio solidale "Noi con voi" di Andria
Frequentare un ambulatorio è molto importante: incontrerai professionisti qualificati che sapranno indirizzarti in tutta la strada verso la riabilitazione…
Vivere con la stomia: suggerimenti utili per un ritrovato benessere
Alimentazione, gestione della stomia e vita di coppia: ecco alcune risposte alle domande frequenti quando si riprendono le redini della propria vita dopo l’intervento.…
Lo stomacare incide sulla salute della cute peristomale?
Il 73% delle persone stomizzate riscontra alterazioni della cute peristomale…
Cute irritata e sistema di raccolta
Prenditi cura della tua stomia: ecco alcune delle motivazioni più frequenti di alterazioni cutanee e come superarle…
Stomia e intimità: la gravidanza
Coronare il sogno di diventare madri dopo l'intervento è possibile: ecco cosa c'è da sapere se desideri affrontare una gravidanza…
Stomia e intimità: questione di fiducia
Sentirsi vulnerabili dopo l’intervento, è normale. Vivere con la stomia non significa rinunciare ad una vita sessuale appagante: ecco qualche consiglio per ritrovare l'intimità di coppia…
Stomia e intimità: gli equilibri di coppia
L’irrompere della malattia nella scena delle relazioni e dei legami sentimentali e provoca inevitabili ed improvvisi cambiamenti nella vita di coppia.…
Stomia e aspetti emotivi – l’esperienza di Paolo
Sentirsi spaesati e confusi dopo l'intervento è normale. Paolo, colostomizzato, racconta la sua esperienza per superare le difficoltà quotidiane…
Stomia e alimentazione: i benefici dei probiotici
C'è una battaglia costante nel nostro organismo tra batteri buoni e cattivi, e i probiotici sono tra quelli buoni. I benefici di questi batteri e lieviti sono stati esaminati e ben documentati.…
Stomia e aspetti emotivi: l’esperienza di Gabriele
Gabriele, che ha affrontato l'intervento a luglio del 2021, racconta la sua esperienza…
Stomia e alimentazione: alcune ricette pensate per te
Vivere con la stomia non significa rinunciare ai piaceri della buona tavola. Iscriviti a me+ per scaricare le ricette pensate appositamente per te.…
Cos’è il digiuno intermittente?
Alimentazione: croce e delizia di tutti, non solo di chi vive con una stomia. Diamo uno sguardo a una delle tendenze nutrizionali degli ultimi anni, ricordando che l'unica persona che può guidarci è un professionista esperto.…
Stomia e sessualità: parla Maria Teresa Deledda, stomaterapista
Maria Teresa Deledda, stomaterapista dell’Ospedale Santissima Annunziata di Sassari, affronta il delicato tema stomia e sessualità…
Lo stomaterapista: un punto di riferimento
Lo stomaterapista è la figura chiave nella riabilitazione della persona stomizzata. Laddove possibile il suo supporto inizia sin dalla fase preoperatoria.…
Stomia e sessualità: parlano le stomaterapiste dell'ambulatorio degli Ospedali Riuniti di Livorno
Vivere con la stomia non significa rinunciare alla propria vita sessuale: ce ne parlano le stomaterapiste Sabrina Pensabene, Ilaria Pulzonetti e Luisella Buscarino…
Stomie temporanee e definitive - ConvaTec
Le stomie possono essere temporanee o definitive: a determinarlo sono le motivazioni che hanno portato all'operazione e il tipo l'intervento. Scopri di più sul blog di ConvaTec Italia…
Stomia e sessualità: parla la stomaterapista Simona Furlan dell'Humanitas San Pio X
Sesso e stomia: un tema spesso poco dibattuto eppure molto importante nel ritorno alla vista quotidiana. Lo spiega la stomaterapista Simona Furlan degli Ospedali civili di Livorno…
Stomia e sessualità: l’esperienza di Vincenzo
Vincenzo, 37 anni, racconta la sua esperienza dopo l'intervento e come è tornato ad una vita sessuale appagante.…
Stomia e sessualità: parla Angelo Pietrafesa, stomaterapista
Stomia e sessualità: i suggerimenti di Angelo Pietrafesa, stomaterapista dell'Ospedale San Carlo di Potenza.…
Se la placca o la sacca per stomia si staccano: suggerimenti e soluzioni
Il primo passo per la corretta gestione della stomia è individuare il sistema di raccolta più adatto alle proprie esigenze. Ma cosa fare se la placca si stacca? Ecco alcune motivazioni e soluzioni…
Stomia e sessualità: l'esperienza di Isabella, ileostomizzata
Isabella sostiene che la stomia le ha ridato 20 anni di vita: ha riscoperto una sessualità appagante e pensa sia il modo migliore per condividere con il proprio partner la felicità per aver sconfitto la malattia…
Stomia e sessualità: l’esperienza di Elisabetta, ileostomizzata
Vivere con la stomia non significa rinunciare ad una vita sessuale appagante. Elisabetta ci racconta la sua esperienza.…
Stomia e sessualità: l'esperienza di Manuela, ileostomizzata
Parlare di sessualità è sempre difficile: sono molti i tabù legati alla sfera intima e, quando si parla di stomia, possono addirittura aumentare: ce lo racconta Manuela, ileostomizzata…
ConvaTec incontra le Associazioni: Antonella Trolese AISVE
Le associazioni rappresentano un punto di riferimento per le persone stomizzate. Antonella Trolese, Presidente A.I.S.V.E., illustra l'organizzazione dell'Associazione che rappresenta…
Stomia e sessualità: l'esperienza di Pier Raffaele Spena, Presidente F.A.I.S.
Pier Raffaele Spena, Presidente F.A.I.S., racconta la sua esperienza dopo l'intervento e spiega perché è importante confrontarsi e condividere emozioni…
Trent'anni di Servizio me+: la parola a Clara Gerardi
Clara Gerardi, Psicologa e consulente me+, illustra perché è importante contattare il servizio…
Trent'anni di Servizio me+: la parola a Barbara Baglieri
Barbara Baglieri, consulente me+ dal 2012 spiega perché è importante contattare il Servizio…
Viaggiare con una stomia
I suggerimenti di Antonio Benigno Simari, stomaterapista Azienda Ospedaliera Annunziata di Cosenza…
Stomia: come vestirsi
Dovrò cambiare il mio modo di vestire? Questa è una domanda che si pongono molte persone che affrontano un intervento di stomia: ecco alcuni suggerimenti pratici per sentirti sempre a tuo agio…
Stomia e vacanze: suggerimenti utili per un relax senza pensieri
Suggerimenti utili per gestire la stomia e sentirsi sicuri e a proprio agio durante le ferie…
Trent'anni di Servizio me+: la parola a Marina Eramo
Marina Eramo, Psicologa e consulente me+, racconta percé è importante contattare il servizio…
Stomia e vacanze: non privarti del piacere di viaggiare
Consigli e suggerimenti utili di Tiziana Castagnetta, Stomaterapista dell’Azienda Sanitaria Universitaria Sant’Andrea di Roma…
Trent'anni di Servizio me+: la parola a Serenella e Ornella, le coordinatrici
Serenella Pallotti e Ornella Guerra, coordinatrici del Servizio me+…
Rimani idratato, resta in salute
Accetta la sfida. Bevi di più per sentirti bene! Quanto dovrei bere? Non esistono regole ferree su quanto dovresti bere. Ognuno ha le sue esigenze…
Stomia e vacanze: Stefano, ileostomizzato e Great Comebacks 2011, racconta
Stefano, Great Comebacks 2011, racconta come la stomia non gli abbia impedito di tornare alla sua passione: il Judo, di cui è anche insegnante.…
Posso fare sport dopo l’intervento?
Tornare a praticare attività sportiva dopo l’intervento di stomia o iniziare un nuovo sport non è solo possibile, ma anche caldamente consigliato. Scopri di più…
Stomia e vacanze: Adonella, ileostomizzata e Great Comebacks 2013, racconta
Viaggiare, fare sport, uscire con gli amici: qualunque sia la tua passione, non rinunciarci. Adonella racconta come la stomia non le abbia impedito di viaggiare…
Quando anche la vacanza è sicurezza
Stomia e vacanze: i suggerimenti di Giacomo Ferrarelli, infermiere dell’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina, per godersi le meritate ferie estive…
Stomia e vacanze: Claudio Toninel, colostomizzato e Great Comebacks 2018, racconta
Claudio ha fatto dello sport la sua ragione di vita e la stomia non l'ha fermato. Il prossimo anno festeggerà i 50 anni di attività nella pesistica.…
Stomia e agevolazioni legge 104
L’Avvocato Diego Palazzoli risponde alle domande frequenti sulla nota normativa del 1992. Inviaci le tue domande per e-mail: leggerai le risposte del legale sui nostri siti e sulla rivista ConTatto…
I bisogni della persona stomizzata
Imparare ad accettare il nuovo organo e completare la strada verso la riabilitazione: suggerimenti utili per una migliore qualità di vita…
Stomia e legalità: le cinture di sicurezza
Il corretto utilizzo delle cinture di sicurezza: le risposte alle domande frequenti dell’Avvocato, Diego Palazzoli…
Stomia e legalità: invalidità e rinnovo patente
L’Avvocato Diego Palazzoli illustra le norme del Codice della Strada e come far valere i tuoi diritti…
Ridurre la pressione sull'addome
"Forse non tutti sanno che.." - la rubrica con suggerimenti e consigli utili nella gestione della stomia di Vincenzo Pedace, stomaterapista e Ostomy Trainer di ConvaTec Italia…
Stomia e legalità: la fornitura dei dispositivi
Prescrizione e la fornitura dei dispositivi per stomia sono gratuite. Francesco Diomede, segretario A.I.STOM., illustra come ottenerli…
Attività fisica e benessere emotivo
Marina Eramo, Psicologa e consulente del servizio me+, illustra come sport e attività fisica influiscano sul benessere fisico e psichico…
Stomia e legalità: invalidità e agevolazioni
L'invalidità civile: Francesco Diomede, Segretario AISTOM, illustra come richiederla e le agevolazioni ad essa collegate…
Accettare il proprio corpo, oltre la stomia
Affrontare il cambiamento dopo l’intervento: ce ne parla Marina Eramo, Psicologa e consulente me+™…
Stomia e legalità: parliamo di permessi lavorativi
Diego Palazzoli, Avvocato, illustra quali sono e come richiedere le agevolazioni disciplinate dall’ex legge 104 del 1992…
La storia di Enzo, colostomizzato, Great Comebacks 2002
Vivere con la stomia non può rappresentare un limite alle proprie passioni. Ecco la testimonianza di Enzo Franchini, colostomizzato e vincitore Great Comebacks 2002…
Stomia e legalità: invalidità, risposte alle domande frequenti
L'Avvocato Diego Palazzoli illustra alcuni aspetti legati a questa importante tematica…
La storia di Paolo, ileostomizzato - Great Comebacks™ 2010
Vivere con la stomia: Paolo racconta come grazie al sistema due pezzi sia tornato alla sua vita quotidiana…
Donne e stomia, Presidenti Associazioni - Gisella Mantovani AVAS Como
Gisella Mantovani, Presidente AVAS, illustra cosa vuol dire essere donna e vivere con una stomia e perché è importante far parte di un'Associazione…
Stomia e legalità: indennità di accompagnamento
L’Avvocato Diego Palazzoli, esperto sulle tematiche legali legate al mondo della stomia, illustra i riferimenti normativi per accedere a questo tipo di agevolazione…
Tutto sullo stomacare
Se vivi con una stomia, è fondamentale effettuare con cura lo stomacare per mantenere integra la cute: scopri come fare seguendo i consigli sul blog di ConvaTec Italia…
Stomia e legalità: il contrassegno di parcheggio
Stomia e contrassegno per il parcheggio: l'Avvocato Diego Palazzoli illustra normative vigenti e suggerimenti utili…
Proteggere la cute peristomale
Vincenzo Pedace, Stomaterapista e Ostomy Trainer di ConvaTec, risponde alle domande frequenti per gestire correttamente lo stoma…
Stomia e legalità: Antonio, colostomizzato, racconta
Antonio Ferrazzano, colostomizzato, racconta perché è importante condividere la propria esperienza…
Stomia e legalità: la Finanziaria 2021 e l’handicap
Gli approfondimenti dell'Avvocato Diego Palazzoli sulle tematiche legali legate al mondo della stomia…
Donne e stomia, Presidenti Associazioni - Rossella Guzzi, FAIS e ALSI
La parola a Rossella Guzzi, Responsabile dei Rapporti Istituzionali della FAIS e volontaria ALSI…
Stomia e legalità: webinar per le persone stomizzate
Evento riservato alle persone stomizzate“Stomia e aspetti legali”Per le persone stomizzate non è sempre facile orientarsi nella giungla della burocrazia. Sapevi ad esempio che esiste la libera scelta…
Donne e stomia, Presidenti Associazioni: Lorena Porceddu, Presidente AISTOM Sardegna
Intervista a Lorena Porceddu, Presidente della neonata Associazione Italiana Stomizzati…
Stomia e legalità: le insidie della “Visita di verifica” e l’accessibilità dei bagni nei luoghi di lavoro
Gli approfondimenti dell'Avvocato Diego Palazzoli sulle tematiche legali relative al mondo della stomia…
Donne e stomia: Ivana, ileostomizzata - Great Comebacks™ 2016
Passione per le proprie attività e voglia di mettersi in gioco: Ivana, "grande ritorno" 2016 racconta come la stomia non possa in alcun modo rappresentare un limite…
Stomia: cosa mangiare
Dovrò seguire una dieta rigida? A quali alimenti dovrò rinunciare? Ecco alcune risposte alle domande frequenti che si pongono le persone dopo l’intervento che ha portato al confezionamento di una stomia…
Donne e Stomia - Giusy Bertolo Cerino, ileostomizzata, racconta
Mettere la propria esperienza al servizio degli altri: intervista a Giusy Bertolo Cerino, ileostomizzata…
Stomia e qualità della vita: individuare il sistema di raccolta più adatto alle esigenze del paziente
Di Filippo Broncolo, stomaterapista dell’Azienda Ospedaliera di Perugia…
Percorso diagnostico terapeutico assistenziali (PDTA) dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Cagliari
Lo stomaterapista Giovanni Sarritzu illustra il PTDA, attivo dal 1° gennaio 2019 e i recapiti dell’ambulatorio di stomaterapia attivo dal 1° febbraio 2020…
Donne e stomia: Ermelinda, colostomizzata - Great Comebacks™ 2018
L'arte aiuta a distogliere la mente dai problemi: è così che Ermelinda, "grande ritorno" 2018, a trovato le risorse per il suo ritorno alla vita…
Donne e stomia: Silvia, ileostomizzata - Great Comebacks™ 2015
Ho 32 anni e nonostante il COVID sono una commessa in un negozio di borse e profumi ad Alghero e che nonostante tantissimi momenti no cerca di essere positiva, solare. Mi piace fare sport, andare al…
Stomia e alimentazione - eventi online
Eventi riservati alle persone stomizzate. Tre appuntamenti su stomia e alimentazione per le persone colostomizzate, ileostomizzate, urostomizzate…
Come gestire le irregolarità della cute?
"Forse non tutti sanno che.." - la rubrica con suggerimenti e consigli utili nella gestione della stomia di Vincenzo Pedace, stomaterapista e Ostomy Trainer di ConvaTec Italia…
Donne e stomia: Manuela, ileostomizzata - Great Comebacks™ 2014
Vivere con una stomia non significa rinunciare alle proprie passioni: ce lo racconta Manuela Guercio, "grande ritorno" 2014…
Che cos’è la stomia
Che cos'è la stomia? Ecco le cause che portano all'intervento per il confezionamento della stomia e quali sono le tipologie…
Il parere dello stomaterapista - Stomia e alimentazione
Monica Bullitta, stomaterapista dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari illustra come seguire un’alimentazione equilibrata sia importante nella strada verso la riabilitazione…
Donne e stomia: Valentina, ileostomizzata - Great Comebacks™ 2010
La stomia non può rappresentare un limite: Valentina, "grande ritorno" 2010 racconta come le sue passioni siano state fondamentali per la sua rinascita.…
La storia di Alessandro, urostomizzato - Great Comebacks™ 2016
Alessandro, "grande ritorno" 2016, racconta come grazie alla stomia sia tornato a dedicarsi alle sue attività preferite…
La storia di Alberto, colostomizzato - Great Comebacks™ 2013
Tornare a dedicarsi alle proprie passioni dopo il confezionamento di una stomia: ce lo racconta Alberto, "grande ritorno" 2013…
Donne e stomia: Francesca, ileostomizzata e urostomizzata - Great Comebacks™ 2002
L'intervento non ha fermato Francesca, "grande ritorno" 2002, che è tornata alle sue attvità preferite e spiega perché è importante raccontarsi…
Quali accessori per stomia adoperare?
Gli accessori sono preziosi alleati nella protezione della cute peristomale e nella gestione della stomia. Scopri di più sul blog di ConvaTec Italia…
Donne e stomia: Teresina, colostomizzata - Great Comebacks™ 2002
Tornare alla vita quotidiana dopo l'intervento che porta al confezionamento di una stomia. Intervista a Teresina, "grande ritorno" 2002.…
Guida all’utilizzo delle nuove tecnologie
Webinar, chat, social: queste sono solo alcune delle “nuove tecnologie”, entrate nell’uso quotidiano. Ecco le più comuni e come sfruttarle a nostro vantaggio…
Donne e stomia: Marina, colostomizzata Great Comebacks™ 2012
La stomia non deve rappresentare un alibi: Marina, colostomizzata e "grande ritorno" 2012 illustra come è ritornata a riprendere le sue passioni dopo l'intervento…
Stomia: gestire gli effluenti liquidi
"Forse non tutti sanno che…" - la rubrica con suggerimenti e consigli utili nella gestione della stomia di Vincenzo Pedace, stomaterapista e Ostomy Trainer di ConvaTec Italia…
Stomia: perché è necessario affrontare l’intervento?
Sono diverse le cause che portano al confezionamento di una stomia: ecco quelle più comuni sul blog di ConvaTec Italia…
Infermieri e Associazioni insieme per l’assistenza alle persone stomizzate
L’assistenza alle persone stomizzate ai tempi della pandemia: la testimonianza di Stefano Sfondrini, stomaterapista dell’ASST Lariana (CO) in collaborazione con l’Associazione AVAS…
Cosa bisogna sapere sulla cute peristomale?
"Forse non tutti sanno che…" - la rubrica con suggerimenti e consigli utili nella gestione della stomia di Vincenzo Pedace, stomaterapista e Ostomy Trainer di ConvaTec Italia…
Eventi online novembre
Appuntamenti destinati agli operatori sanitari e alle persone stomizzate sulle tematiche inerenti la gestione della stomia…
L’importanza dell’attività fisica nella strada verso la riabilitazione
Giuseppa Chessari, infermiera dell’Ospedale Paolo II di Ragusa, illustra come praticare regolarmente esercizio fisico contribuisca a migliorare la qualità di vita…
Evento online per le persone stomizzate
Partecipa all'evento gratuito online su stomia e aspetti psicologici tenuto dalla Dottoressa Valeria Bianchini…
Il sostegno nell’emergenza
L’Avvocato Palazzoli illustra alcune misure di sostegno economico che, soprattutto nell’attuale periodo storico, possono rivelarsi particolarmente utili…
Eventi online di settembre
Gli appuntamenti webinar del mese di settembre da non perdere…
Suggerimenti per gestire l’urostomia
Tomas Ghezzi, stomaterapista Ambulatorio protetto urologico urostomaterapia Usl Umbria 1 Ospedale Città di Castello, illustra come prendersi cura della stomia…
Imparare a gestire l’ansia dopo la pandemia
Tutti in questo periodo abbiamo provato ansia e sgomento: ecco i suggerimenti della Dottoressa Marina Eramo, Psicologa e consulente me+™, per tornare a vivere…
ConvaTec Incontra le Associazioni – Associazione Stomizzati Incontinenti Abruzzese
Elisabetta Conti, Presidente di ASIA, ci illustra le attività dell’Associazione che rappresenta e perché sia importante farne parte…